I Cleveland Guardians cercano la fuga nella AL Central, Astros e Rangers provano a riaprire il discorso AL West
24/06/2024 4 Minuti di lettura

I Cleveland Guardians cercano la fuga nella AL Central, Astros e Rangers provano a riaprire il discorso AL West

Atlanta Braves e Houston Astros rallentano Yankees e Orioles, i Mets rialzano la testa trascinati da Brandon Nimmo. Mastrobuoni e Sullivan richiamati in MLB mentre Frelick si mette in luce con i Brewers. David Fletcher sempre più a suo agio come partente. I Greensboro Grasshoppers di Alessandro Ercolani staccano il biglietto per i play-off. Tigers-Phillies (mercoledì 26 ore 19) e Braves-Pirates (domenica 30 ore 17.30) le partite della settimana su Sky Sport Max.

La settimana della Major League Baseball, cominciata martedì con la scomparsa di Willie Mays a pochi giorni dalla partita di Rickwood Field, in Alabama, tra San Francisco Giants e St. Louis Cardinals e voluta per omaggiare Mays e tutti gli atleti afro-americani, si è conclusa con tre squadre in salute: Cleveland Guardians (49-26) e Houston Astros (38-40) reduci da cinque successi consecutivi, e i Texas Rangers (37-40) che di partite di fila ne hanno vinte quattro e che domenica, nella partita che li ha visti completare lo sweep sui Kansas City Royals (42-37), hanno riabbracciato Max Scherzer che ha debuttato in stagione con cinque riprese senza concedere punti e da una sola valida subita, e quattro strikeout pareggiando all’undicesimo posto della classifica di tutti i tempi Greg Maddux a quota 3371.

I Guardians hanno riscoperto il potere dei fuoricampo, fondamentali nelle vittorie delle serie su Seattle Mariners (45-35) – in leggera flessione e battuti due volte anche dai Miami Marlins (27-50) che hanno celebrato tre walk-off consecutivi – e Toronto Blue Jays (35-42) viste le difficoltà della rotazione, chiudendo la giornata di domenica 23 giugno al primo posto in American League per percentuale di vittorie (.653), leggermente avanti al .650 dei New York Yankees che rispetto a Cleveland ha disputato cinque partite in più. Se i Guardians rafforzano il primato nella graduatoria della American League Central (+7.5 sui Twins, +9 sui Royals) e si preparano ad una settimana delicata da sette incontri con Baltimore Orioles e Kansas City Royals, le due texane approfittano dei passi falsi dei Mariners per provare a riaprire la contesa nella American League West. Con le vittorie su White Sox (21-58) e Orioles (sweep), e i risvegli di Alex Bregman e Yordan Alvarez, gli Astros sono saliti al secondo posto divisionale a sei lunghezze di distanza dai Mariners.

Tutto regolare nell’unica division fino ad ora contendibile, la American League East. I New York Yankees (52-28) hanno chiuso la settimana guadagnando una lunghezza di vantaggio nonostante l’aver vinto soltanto due partite: martedì contro gli Orioles (49-28) e sabato contro gli Atlanta Braves (43-32), che si stabilizzano con cinque vittorie su sei partite e continuano ad inseguire i Philadelphia Phillies (51-26) a sette lunghezze di distanza. Gli Yankees hanno recuperato Gerrit Cole – che mercoledì contro gli Orioles ha provato a vincere la serie per i Bombers prima di scivolare nel quinto inning – ma oltre a Rizzo hanno perso anche Giancarlo Stanton (fuori per almeno un mese a causa di un infortunio muscolare) e Jasson Dominguez non tornerà disponibile prima di un paio di mesi mentre il debuttante Ben Rice deve ancora mostrare la propria potenza. Gli Yankees hanno adesso delle decisioni da prendere nel mese di luglio perché i Boston Red Sox (42-36), ancora distanti nove partite, hanno dimostrato di essere in crescita spazzando i Toronto Blue Jays e vincendo la serie contro i Cincinnati Reds (36-41), scesi adesso all’ultimo posto di una National League Central sempre più corta. Nella crescita dei Red Sox, reduci da nove vittorie nelle ultime undici partite e rientrati in zona wild card scavalcando i Royals, si sottolineano le prestazioni di Jarren Duran (.404 di media battuta nelle ultime 13 partite), Tyler O’Neill, David Hamilton e Ceddanne Rafaela che suppliscono un Rafael Devers a fasi alterne e sostengono una rotazione che attraversa un periodo non brillante.

Buone notizie arrivano dai reduci azzurri dal World Baseball Classic 2023. Miles Mastrobuoni e Brett Sullivan sono stati richiamati in MLB da Chicago Cubs (37-41) e San Diego Padres (41-41) per sostituire gli infortunati Mike Tauchman e Luis Campusano. Sullivan, che domenica ha battuto 1-3 nella sconfitta per 6-2 contro i Milwaukee Brewers di Sal Frelick, non ha più molto da dimostrare in triplo A: il trentenne ricevitore batte .282/.352/.546 con 11 fuoricampo, 16 doppi, 4 tripli e 46 punti battuti a casa su 54 partite per gli El Paso Chihuahuas, confermando i valori dimostrati nella scorsa stagione. Frelick ha chiuso una settimana da 6-20 in battuta con tre corse a casa, due doppi ed altrettante rubate. Nella settimana da tre vittorie dei suoi Brewers (45-33) – in testa alla NL Central con cinque lunghezze sugli arrembanti Cardinals (39-37) di un André Pallante entrato stabilmente in rotazione e vincente in settimana contro i Giants – è stato protagonista soprattutto martedì 18 quando, con due out nella parte bassa del nono inning, ha tolto a Taylor Ward dei Los Angeles Angels (30-46) un potenziale fuoricampo da tre punti preservando il 6-3. Vinnie Pasquantino (3-22) e Nicky Lopez (5 valide nelle ultime due partite) soffrono le difficoltà delle rispettive squadre mentre Vinny Nittoli, dopo una buona impressione suscitata nel bullpen degli Oakland A’s, è tornato in triplo A con i Las Vegas Aviators.

A risaltare è soprattutto lo stato di forma di Brandon Nimmo che batte valido da nove partite consecutive e che nell’ultima settimana ha battuto 9-24 con 9 corse a casa, un doppio, 4 fuoricampo e 8 punti battuti a casa. Con le sue prestazioni, unite a quelle di Francisco Alvarez, Francisco Lindor, J. D. Martinez e Pete Alonso (42 valide e 9 fuoricampo in 5), ha aiutato i New York Mets (37-39) a rialzarsi. La squadra del Queens occupa sempre il quarto posto divisionale (a mezza distanza dai sempre ostici Washington Nationals, 38-39) a 13.5 partite dai Phillies e 6.5 dai Braves, ma adesso, anche alla luce di due brillanti successi contro i Cubs, sembra davvero una squadra che può puntare ai play-off. Importante sarà vedere come risponderà alle prossime nove partite contro New York Yankees, Houston Astros e Washington Nationals, incontri da affrontare probabilmente senza Edwin Diaz, in predicato di ricevere una sospensione di dieci partite per essere stato trovato ad utilizzare sostanze in grado di migliorare il grip con la palla.

Nelle minors è in fase di completamento la transizione di David Fletcher da interno a “two-way player”. Il trentenne californiano, fratello di Dominic (attualmente infortunato) con il quale nel marzo 2023 ha condiviso l’esperienza Azzurra nel World Baseball Classic, è attualmente in doppio A con i Mississippi Braves (Atlanta Braves) dove sta lavorando per perfezionare il suo nuovo ruolo da lanciatore. Dopo aver debuttato l’otto maggio come rilievo di emergenza in una partita di triplo A persa 8-1 dalla sua squadra, Fletcher, 560 battute valide in MLB, ha preso parte ad altre tre partite da rilievo prima di debuttare come partente lo scorso 29 maggio con sei strikeout e due punti subiti in cinque riprese. Dall’inizio del mese di giugno è sceso in doppio A dove ha effettuato altre quattro partenze – tre di qualità (almeno 6 riprese con non più di 3 punti subiti) -, l’ultima sabato 22 contro i Tennessee Smokies da sei riprese con un punto guadagnato su sei battute valide, tre basi ball e due strikeout. Fletcher utilizza primariamente la knuckleball, che lancia con una velocità attorno alle 65 miglia.

Settimana da ricordare per Alessandro Ercolani che giovedì 20 giugno, con i suoi Greensboro Grasshoppers, ha vinto la prima metà della South Atlantic League North. La sua squadra non si qualificava per i play-off dal 2012. Ha chiuso la prima metà al comando della division davanti ai Jersey Shore BlueClaws di Samuel Aldegheri, che nello stesso giorno ha lanciato 9 strikeout su 5 riprese nella partita persa contro i Brooklyn Cyclones.

Prosegue la stagione in Repubblica Dominicana per il diciottenne piemontese Williams Wong che in settimana (6-18, 6R, 3 2B, 4 RBI, 5BB, 4K), con i suoi Texas Rangers Red, ha preso parte a cinque partite da titolare battendo valido in tre di queste, in due ha ottenuto almeno due valide portando la sua tripla linea (avg/obp/slg) a .231/.355/.327.

Luca Giangrande

CLASSIFICHE

STATISTICHE

Di seguito gli appuntamenti con le dirette TV (Sky Sport) e streaming (NOW) in Italia delle partite MLB:

Mercoledì 26/06 (ore 19) Detroit Tigers-Philadelphia Phillies in diretta su Sky Sport Max (Freri-Gallerani)

Domenica 30/06 (ore 17.30) Atlanta Braves-Pittsburgh Pirates in diretta su Sky Sport Max (Freri-Gatti)

Foto: Brandon Nimmo (New York Mets) festeggia a casa base dopo aver colpito un fuoricampo nella vittoria per 5-3 dei Mets sui Cubs domenica 23 giugno. Credit: The Associated Press.