Nel penultimo week-end del girone A i riflettori sono puntati sulla serie San Marino-UnipolSai Bologna
26/06/2024 3 Minuti di lettura

Nel penultimo week-end del girone A i riflettori sono puntati sulla serie San Marino-UnipolSai Bologna

San Marino e UnipolSai Bologna (giovedì a Bologna, venerdì a Serravalle e sabato a Bologna) in campo per puntare al primo posto. Interessato è anche il Parmaclima, impegnato in casa del Big-Mat Bsc Grosseto. Nel girone C l'Itas Mutua Rovigo e la Farma Crocetta si giocano la qualificazione al Turno Preliminare 1.

Il penultimo turno del girone A promette spettacolo e lotta tra formazioni che devono perfezionare i rispettivi obiettivi, anche se gli occhi e i pensieri delle squadre e degli appassionati saranno puntati su Bologna (giovedì e sabato) e Serravalle (venerdì) dove si affronteranno il San Marino e l’UnipolSai Fortitudo Bologna di Daniele Frignani per una serie da tre incontri che mette in palio una buona fetta del primo posto in classifica. Con sei partite ancora da disputare, le due squadre sono separate da una lunghezza di distanza. I due passi falsi commessi nello scorso week-end allo “Jannella” di Grosseto sono costati caro ai felsinei che necessitano di ritrovare la compattezza grazie alla quale si erano presentati in Maremma con sette successi nelle ultime otto partite. I romagnoli di Doriano Bindi sperano di assistere al riscatto di Christian Pedrol, messo in difficoltà venerdì dal Bsc Grosseto, ma in ogni caso possono contare su un parterre di lanciatori lungo e affidabile, con Fernando Baez e Carlos Quevedo pronti ad essere sfruttati sin dalla prima partita contro la coppia Marc Civit-Federico Robles, a loro volta in cerca di riscatto. Interessante anche la sfida nel box: Samuele Gamberini arriva da un fuoricampo nell’ultima partita disputata ed il Bologna può provare a sfruttare anche lo stato di forma di Francinel Martina. Per quanto riguarda l’attacco, il San Marino non si può lamentare: in stagione i sammarinesi hanno prodotto 15 fuoricampo e 104 punti battuti a casa, e battono per una media di .304, con Federico Celli ormai tornato nella migliore versione di sé.

Altamente interessata alla sfida tra le prime due della classifica è il Parmaclima, che occupa il terzo posto a due lunghezze dalla capolista San Marino e continua a coltivare l’obiettivo di vincere il girone. I Ducali faranno visita al Big-Mat Bsc Grosseto che conserva ancora una residua speranza di cercare l’aggancio al quarto posto, che vale l’accesso diretto ai play-off senza passare per il secondo turno preliminare. La formazione di Meo Saccardi ha smaltito le preoccupazioni riguardo alle condizioni di Erly Casanova e Manuel Ascanio e si avvicina all’appuntamento con Claudio Scotti e Gabriele Angioi in grande spolvero, protagonisti nella tripletta contro Macerata che permette al Parma di presentarsi in riva al Tirreno con una striscia aperta di quattro vittorie consecutive.

A sua volta, l’Hotsand Macerata ha l’occasione giusta per blindare il quarto posto. Venerdì e sabato in terra marchigiana arriverà l’indecifrabile New Energy Bbc Grosseto, che vincendo due partite su tre contro la Fortitudo ha limato il distacco dai cugini del Bsc. Il distacco di una lunghezza in classifica è recuperabile, e può stimolare Jorge Barcelan e compagni a fermare una compagine ulteriormente rafforzata da Juremi Profar - giocatore di esperienza internazionale a grandi livelli e reduce sabato dalla sua prima battuta valida in Serie A - e che può contare sui soliti Manaurys Correa e Gabriele Quattrini, perni della rotazione.

Per quanto riguarda gli altri gironi, sguardi puntati soprattutto sul girone C guidato dall’Itas Mutua Rovigo che sfida la Farma Crocetta di Gibo Gerali e necessità di una sola vittoria per assicurarsi il passaggio al turno preliminare. La squadra emiliana, staccata di due lunghezze in graduatoria, è, invece, chiamata all'impresa: vincendo entrambe le sfide in programma tra le mura amiche si assicurerebbe la posizione ai danni dei rodigini in virtù del vantaggio negli scontri diretti (al momento 1-1). Il New Rimini, che sabato 6 luglio recupererà la partita non disputata contro il Gereon New Black Panthers e che sabato 29 sarà impegnato ad Iglesias contro il Cagliari, non può più raggiungere il primo posto ma può puntare a migliorare la propria classifica. Nell’ultimo week-end di stagione regolare si gioca di fatto soltanto per le posizioni di rincalzo. Nel girone D spicca il derby nettunese tra il Nettuno BC 1945 e i Lions Dolphins.

Il programma

Gir. A: (giovedì ore 20.30) UnipolSai Fortitudo Bologna – San Marino; (venerdì ore 20.30, sabato ore 20.30) San Marino – UnipolSai Fortitudo Bologna, Big-Mat Bsc Grosseto – Parmaclima, Hotsand Macerata – New Energy Grosseto.

Gir. B: sabato. Comcor Modena – Platform-TMC Poviglio; domenica. Settimo – Camec Collecchio, Milano 1946 – Tecnovap Verona.

Gir. C: sabato. Cagliari – New Rimini, Padova - Gereon Ronchi NBP, Farma Crocetta – Itas Mutua Rovigo.

Gir. D: sabato. Padule – Bologna Athletics, Nettuno 1945 – Lions Dolphins Nettuno. Domenica. Lupi Auto Fiorentina – Godo Baseball.

Gir. E: domenica. Ciemme Oltretorrente – Codogno Baseball ’67, Catalana Bs – Torino, Senago – Palfinger Reggio E.

Classifiche:

Gir. A: San Marino (17-7), .708; Bologna (16-8), .667; Parma (15-9), .625; Macerata (11-13), .458; Bsc Grosseto (7-17), .292; Bbc Grosseto (6-18), .250.

Gir. B: Collecchio (16-2), .889; Verona (11-7), .611; Poviglio (8-8), .500; Modena (6-10), .375; Settimo (4-10), .286; Milano 1946 (5-13), .278.

Gir. C: Rovigo (13-5), .722; Crocetta (11-7), .611; New Rimini (9-8), .529; Cagliari (8-10), .444; Ronchi (6-11), .353; Padova (6-12), .333.

Gir. D: Nettuno 1945 (17-1), .944; Godo (12-6), .667; Fiorentina (11-7), .611; Athletics (10-8), .556; Lions Dolphins (4-14), .222; Padule (0-18), .000.

Gir. E: Reggio E. (16-2), .889; Codogno ’67 (13-5), .722; Catalana e Oltretorrente (8-10), .444; Senago (5-13), .278; Torino (4-14), .222.

Luca Giangrande

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

LIVE STREAMING E ARCHIVI

Foto: Tommaso Giacomini (UnipolSai Fortitudo Bologna) tira in prima, Nathanael Batista (San Marino) scivola in seconda. Credit: PhotoBass.